Alessandro Pietro è un nome di origine italiana, composto dai due nomi propri maschili Alessandro e Pietro.
Il nome Alessandro deriva dal greco Aleksandros, che significa "difensore della gente" o "colui che proteggerà gli uomini". Questo nome ha una lunga storia e molte figure storiche importanti hanno portato questo nome, tra cui Alessandro Magno, il famoso re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte dell'Impero Persiano.
Il nome Pietro deriva invece dal latino Petrus, che significa "roccia" o "pietra". Questo nome è stato molto popolare nella storia della Chiesa Cattolica, poiché San Pietro era uno dei dodici apostoli di Gesù e il primo papa della Chiesa.
Il nome Alessandro Pietro non è comunissimo in Italia, ma ha comunque una certa diffusione. È un nome che suona forte e deciso, e potrebbe essere adatto per un bambino con personalità energica e determinata.
Il nome Alessandro Pietro ha avuto un numero variabile di nascite in Italia negli ultimi venti anni. Nel 2000, sono state registrate 16 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è sceso a 14. Tuttavia, le cose sono cambiate nel 2002, quando il numero di nascite è aumentato a 20.
Questo trend positivo è continuato anche negli anni successivi, con un picco di 34 nascite nel 2009. Successivamente, il numero di nascite è diminuito gradualmente, passando da 20 nel 2010 a solo 8 nel 2015 e 2 nel 2022.
Tuttavia, recentemente il nome Alessandro Pietro sembra essere tornato in voga, con un totale di 8 nascite registrate solo quest'anno (2023).
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 226 nascite con il nome Alessandro Pietro in Italia.